Veganuary - 5 dolci Vegani della tradizione Abruzzese

Veganuary - 5 dolci Vegani della tradizione Abruzzese

Scine ca scine, ma mo Sparagn e Cumbarisc vi poteva mai lasciare senza il dolce nella versione abruzzese del "Veganuary"?


Certo che no, infatti dopo il successo inaspettato del primo articolo mi sono rimessa a sfogliare tutti i libri di cucina tradizionale che avevo a casa, penso di aver visto anche tutti i siti che trattavano il tema della cucina abruzzese ma c'era sempre una ricetta che mancava. Per fortuna che siete venuti voi ad aiutarmi e mi avete suggerito un paio di pietanze prima che perdessi la coccia per fare quest'articolo.

Jamme, ecco le 5 ricette dei dolci Vegani della tradizione Abruzzese:

1 - Celli ripieni,  tarallucci al vino


• Farina
• Olio di semi o evo
• Vino Bianco
• Pizzico di sale
• Nuccone di zucchero

Ripieno:

• Scrucchiata 
• Cioccolato fondente 
• Mandorle
• Scorza d'Arancia
• Amaretti o biscotti tritati, gna ti piace.

Il procedimento? Questi mi ricordano l'infanzia, anni e anni di sagre del vino e musica folkloristica.

2 - Caggionetti, illegali.

• Farina
• Vino Bianco
• Olio
• Acqua

Ripieno:

• Scrucchiata o purea di ceci o castagne, mo vid tu.
• Cacao amaro
• Mosto cotto
• Cannella
• Zucchero

Il procedimento? Esiste una droga legale e di sicuro è questo dolce, meglio non iniziare.

3 - Scrippelle, crispelle, fritti, c*zz pilit, turcinill,  chiamateli gna vulete vu.

• Farina
• Patate lesse
• Lievito in polvere
• Acqua
• Pizzico di sale
• Zucchero

Il procedimento? Auà sta ricetta è così semblice che non servono spiegazioni.

4 - Sassi d'Abruzzo

• Mandorle
• Acqua
• Zucchero
• Cacao Amaro

Se vuoi osare:

• Scorza di limone 
• Cannella

Il procedimento? 'mbà, t'attocca a chiede agli abitanti di Sant'Egidio alla Vibrata.

5 - Scarponi Abruzzesi

• Farina
• Olio evo
• Zucchero
• Mosto cotto
• Cioccolato fondente
• Cacao amaro
• Noci
• Uvetta sultanina 
• Lievito in Polvere
• Cannella 
• Scorza di limone

'na freca di cose, 'nzomm.

Il procedimento? Barbieri potrebbe dire che questo è un Signor Mappazzone di bontà.


St'apposht, mo pù magnà. 

Ci vediamo alla terza ed ultima parte del Veganuary Abruzzese!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.